Canonical ha annunciato che la versione mobile di Ubuntu includerà Nokia Here al posto delle mappe libere OpenStreetMap.
Mancano ormai pochi mesi al debutto di Ubuntu Touch nei primi device mobili, sistema operativo mobile che includerà di default le mappe fornite da Nokia.
Ad annunciarlo è proprio Canonical, indicando che Ubuntu Touch integrerà di default Nokia Here per la localizzazione del device, soluzione che sarà disponibile anche per i developer che attualmente stanno lavorando su nuovi progetti dedicati ad Ubuntu OS. Il sistema di geolocalizzazione è stato progettato per raccogliere i dati degli utenti in forma anonima, sia attraverso il segnalare 3G che Wireless oltre al GPS.
Ad annunciarlo è proprio Canonical, indicando che Ubuntu Touch integrerà di default Nokia Here per la localizzazione del device, soluzione che sarà disponibile anche per i developer che attualmente stanno lavorando su nuovi progetti dedicati ad Ubuntu OS. Il sistema di geolocalizzazione è stato progettato per raccogliere i dati degli utenti in forma anonima, sia attraverso il segnalare 3G che Wireless oltre al GPS.